24 ore a Milano: cosa fare e cosa vedere Ecco una mini guida di cosa fare a Milano quando avete solo un giorno a disposizione! Prenota ora
24 ore a Milano: cosa fare e cosa vedere

24 ore a Milano: cosa fare e cosa vedere

24 ore a Milano? Spesso capita di trovarsi a Milano di passaggio per un giorno soltanto, anche per meno di 24 ore, e ciononostante è sempre un piacere farsi un giro per la città, ammirandone le bellezze e il patrimonio artistico. Ma cosa fare e cosa vedere a Milano quando si ha poco tempo? Questa la domanda che si fanno i molti lavoratori in trasferta, i viaggiatori che si trovano a Milano per un layover, o tutti quelli che visitano la Capitale della Moda nel fine settimana.
Milano è facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dall’estero grazie ai vari collegamenti aeroportuali con Malpensa, Linate e Bergamo, e ai molti treni che vi giungono ogni giorno, anche dalle principali città europee come Parigi, Zurigo, Ginevra, Monaco, Stoccarda e Vienna, che puntualmente giungono alla famosa Stazione Centrale. Milano è un punto di riferimento importante per svariati motivi, sia per che vi giunge in transito dopo o prima di una vacanza in montagna, al lago o al mare, decidendo di dedicarsi una giornata di shopping e visite culturali, ma anche per tutti quelli che vi si recano appositamente per concerti, opera, teatro, balletto, fiere e che possono approfittare del tempo libero rimasto per visitare, mangiare, andare per negozi.
Partendo dall’arrivo alla Centrale di Milano come inizio del proprio giro in città, a soli pochi minuti a piedi da questa si trova una delle vie dello shopping più lunghe d’Europa: Corso Buenos Aires. Contrariamente a quanto si può pensare, Milano è facilmente percorribile a piedi, raggiungendo i punti di interesse turistico maggiore senza dover ricorrere a taxi o mezzi pubblici per spostarsi. Da Corso Buenos Aires infatti, è possibile proseguire a piedi ammirando le vetrine dei bellissimi negozi ed esplorare anche il vibrante quartiere di Porta Venezia, popolare per i molti ristorantini vegetariani, etnici o tipici e per le belle case in stile Liberty.
Da qui, procedendo per Corso Venezia, è possibile perdersi ad ammirare le abitazioni e i cortili dell’alta borghesia milanese di un tempo, come la celebre Villa Invernizzi, con i suoi caratteristici fenicotteri rosa in giardino, proprio nel cuore di Milano. Sempre attraversando il quartiere di Porta Venezia si incontra poi il parco Indro Montanelli, dove si trovano il museo di scienze naturali (da non perdere lo scheletro di una balena) e il planetario.
Superato il parco si giunge quindi nel famoso quadrilatero della moda con via Montenapoleone e le sue boutique di alta moda, occasione perfetta per curiosare le ultime tendenze, prendere ispirazione, e ammirare i bellissimi edifici che la attorniano. Ed ecco a pochi metri dal quadrilatero della moda, Piazza San Babila, dove inizia la passeggiata sotto i portici che conduce a Piazza Duomo. Anche qui svariati sono i negozi e i ristorantini dove è possibile concedersi un break prima di salire sul Duomo per osservare i dettagli delle guglie e dedicarsi ad attività più culturali. Tappa obbligatoria è senza dubbio il Panificio Luini, per gustarsi un buon panzerotto e ricaricare le energie.
A pochi passi, La Galleria della Rinascente, un altro must see di Milano, grazie alla bellezza dell’architettura e ai rinomati brand presenti. Particolarità della galleria è tuttavia in primis la curiosa tradizione che hanno molti turisti, che raggruppati intorno al mosaico di un toro riprodotto sul pavimento centrale, che presenta una cavità all’altezza dei testicoli, compiono tre giri su sé stessi inserendo il tallone proprio in questa cavità, per esprimere un desiderio che sperano di avverare.

E dopo una giornata intensa in giro per Milano, è il momento di concedersi un aperitivo alla milanese, detto anche apericena per la peculiarità di essere servito con abbondanti portate di stuzzichini, sorseggiando uno spritz all’ora del tramonto, per esempio, in terrazza Martini, locale che si affaccia proprio sulla “fabbrica del Duomo” iniziata nel 1393. Si affacciano sul Duomo anche il Palazzo Reale il cui palinsesto di mostre è sempre ricco di nomi di artisti rinomati e il palazzo del Primo Novecento dove sono esposti il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo e diverse opere di Fontana. Dopo aver fatto aperitivo e magari cenato, proseguendo per una camminata rilassante verso Piazza Cairoli, si arriva al Parco Sempione e al Castello Sforzesco, dove è ospitata la Pietà Rondanini. Nelle Segrete del castello, invece, ci si imbatte in un piccolo museo archeologico egizio che conserva delle mummie e i loro sarcofaghi. Alle porte del parco si può ammirare poi l’Arco della Pace di epoca napoleonica. Questa zona è inoltre ricca di localini all’aperto famosi per il loro aperitivi a buffet, ristoranti e caffè per il dopo cena.
Quando avrete bevuto un buon caffè o un drink, sarà tempo di ripercorrere il parco in direzione della stazione Cadorna, giungendo quindi in Corso Magenta di Fronte alla Chiesetta di Santa Maria delle Grazie, luogo del famoso affresco di Leonardo Da Vinci “l’Ultima Cena”, con a pochi passi anche il museo della Scienza e della Tecnica di Milano che ospita delle riproduzioni di macchine progettate dal Da Vinci. Non distante dalla zona di Santa Maria delle Grazie si giunge alla zona dei Navigli, famosi per la vita notturna, dove si può concludere in bellezza il proprio tour di Milano a piedi.
Lasciandosi alle spalle questo quartiere e tornando verso il centro e l’hotel attraverso via Torino, è d’obbligo infine passare di fronte al Il teatro alla Scala, uno dei teatri più prestigiosi del mondo, noto per la sua acustica. E se ancora non si è stanchi e si vuole continuare la serata, non distante dalla Scala vi è il grazioso quartiere di Brera dove sorseggiare un buon vino, e procedere poi ancora verso Moscova, dove si profila maestoso il nuovo skyline di Milano, in Piazza Gae Aulenti, con la torre dell’Unicredit e il Bosco Verticale, votato nel 2015 il grattacielo più bello ed innovativo del mondo.
Con un’ultima breve passeggiata oppure sfruttando l’efficiente rete metropolitana che collega tutta la città fino a tarda sera, sarete di ritorno all’hotel, per riprendere le valigie e ripartire, o per dedicarvi il meritato riposo dopo un’intensa giornata alla scoperta di Milano in 24 ore e raccontare le vostre avventure al nostro team, che vi attenderà con un sorriso per augurarvi buon viaggio o buona notte!
Verificate le migliori tariffe dell’Hotel Sanpi Milano oppure scrivete a info@207.154.201.231 per ricevere tutte le informazioni utili ad organizzare al meglio la vostra permanenza in città, lunga o meno che sia! Milano vi aspetta!

 

 

 

 

 

La Milano dei sapori vi aspetta in tanti luoghi diversi della città!

Leggi di più

Approfitta del meglio di Milano in autunno per godere in tutta sicurezza di tutti i vantaggi che la città offre e prenota le migliori tariffe di sempre nel nostro sito ufficiale.

Leggi di più

Scopri tutti i vantaggi di prenotare direttamente con noi!

Leggi di più

Il Sanpi si tinge di Rock con gli I-DAYS 2020 a Milano!

Leggi di più

Offerta speciale dedicata a tutti i neo sposini!

Leggi di più

Scopri i nostri Sister Hotel a Milano vicino alla Stazione di Milano Centrale!

Leggi di più

Un’ottima posizione centrale, un bellissimo giardino interno e servizi pet friendly

Leggi di più

Passa il Capodanno a Milano, per una serata scintillante e all’insegna del divertimento!

Leggi di più

Soggiorna all’Hotel Sanpi e goditi un tour romanzesco alla scoperta dei luoghi di Renzo e Lucia!

Leggi di più

Hai dubbi a riguardo? Segui tutti i nostri consigli per farlo in completa sicurezza!

Leggi di più

SanpiGram: a Milano con stile!

Ti aspettiamo su Instagram!

Iscriviti alla newsletter

Non farti scappare le ultime news su Milano e iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le migliori offerte dell’Hotel Sanpi Milano.

Scegli la lingua in cui vuoi ricevere le nostre email:

Iscriviti alla newsletter

Non farti scappare le ultime news su Milano e iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le migliori offerte dell’Hotel Sanpi Milano.

Scegli la lingua in cui vuoi ricevere le nostre email: